Jo
2004-06-23 13:02:58 UTC
Ciao a tutti!
Sul numero di lunedi dell'edizione romana di Metro ho letto nell'angolo
delle lettere la risposta di un appassionato chitarrista ad un altro
chitarrista che diceva pressappoco così:
"molti chitarristi negli anni 60 e 70 si sono iniettati, fumati e respirati
di tutto: vedi hedrix (e questo si sa, ndr) clapton (idem) e Gilmour".
ecco la mia domanda: apparte che questo illustre sconosciuto si definisce
fan dei floyd oltrechè appassionato chitarrista, vorrei sapere se in
effetti, come dice questo signore, gilmour in passato si sia "respirato,
iniettato e fumato di tutto".
so delle dipendenze dalla cocaina di cui ha sofferto wright, ma gilmour non
mi pare che sia stato un drogato come i suoi colleghi, o mi sbaglio?
ciao e grazie a chi saprà-vorrà togliermi questa "frivola" curiosità!
Sul numero di lunedi dell'edizione romana di Metro ho letto nell'angolo
delle lettere la risposta di un appassionato chitarrista ad un altro
chitarrista che diceva pressappoco così:
"molti chitarristi negli anni 60 e 70 si sono iniettati, fumati e respirati
di tutto: vedi hedrix (e questo si sa, ndr) clapton (idem) e Gilmour".
ecco la mia domanda: apparte che questo illustre sconosciuto si definisce
fan dei floyd oltrechè appassionato chitarrista, vorrei sapere se in
effetti, come dice questo signore, gilmour in passato si sia "respirato,
iniettato e fumato di tutto".
so delle dipendenze dalla cocaina di cui ha sofferto wright, ma gilmour non
mi pare che sia stato un drogato come i suoi colleghi, o mi sbaglio?
ciao e grazie a chi saprà-vorrà togliermi questa "frivola" curiosità!