Discussione:
[OT] Mark Knopfler
(troppo vecchio per rispondere)
catalunya
2005-08-18 01:33:37 UTC
Permalink
Salve a tutti, oggi ho guardato un vecchio video di Mark Knopfler suonando
Sultan of Swing precisamente quello raccolto nel dvd chiamato appunto Sultan
of Swing.
Da ignorante quale solo mi sono accorto che suonando la chitarra non usa il
plettro interpretando magnificamente lo splendido assolo finale.
Ora mi chiedo cosa cambia a non usare il plettro? Come mai si sceglie di non
usarlo? Risulta più difficile suonare una chitarra senza plettro?
Non ho mai suonato uno strumento e spero che qualcuno riesca a togliermi
questa curiosità.
Grazie

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
JDF
2005-08-18 17:35:29 UTC
Permalink
Post by catalunya
Salve a tutti, oggi ho guardato un vecchio video di Mark Knopfler suonando
Sultan of Swing precisamente quello raccolto nel dvd chiamato appunto Sultan
of Swing.
Da ignorante quale solo mi sono accorto che suonando la chitarra non usa il
plettro interpretando magnificamente lo splendido assolo finale.
Ora mi chiedo cosa cambia a non usare il plettro? Come mai si sceglie di non
usarlo? Risulta più difficile suonare una chitarra senza plettro?
Non ho mai suonato uno strumento e spero che qualcuno riesca a togliermi
questa curiosità.
Grazie
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ciao,
Mark Knopfler è un chitarrista decisamente atipico. E' mancino, pur
impugnando la chitarra in modo "canonico" come se fosse destro e suona senza
plettro con una posizione della mano destra molto personale.
In realtà per i primi 2 album ("Dire Straits" e "Communique") suona quasi
sempre con il plettro e se ascolti alcuni brani come "six blade knife" te ne
renderai conto. Poi ha deciso di abbandonare il plettro e di utilizzare
esclusivamente le dita.
Da chitarrista ultra-dilettante che non usa il plettro ti posso dire che gli
svantaggi sono moltissimi. Il più grave è quello della difficoltà a eseguire
delle scale veloci. La mancanza del plettro fa si che le corde vengano
pizzicate molto più lentamente e per aumentare la velocità di esecuzione di
una scala devi "aiutarti" con la mano sinistra attraverso quelli che vengono
chiamati hammer-on e pull-off. In pratica la mano destra suona la corda una
volta e la mano sinistra ne "suona" un numero maggiore colpendo la tastiera
o togliendo le dita in sequenza. In ogni caso il suono sarà sempre un pò
attutito e non sarà mai pulito e squillante. Ovviamente se ti chiami Mark
Knopfler riesci a suonare bene e veloce comunque...
Il secondo problema, che riguarda soprattutto chi si esibisce dal vivo, è
che senza plettro devi alzare il volume di uscita dell'amplificatore perchè
il suono è di gran lunga attenuato rispetto a quando suoni con il plettro.
Poi ci sarebbe da dire che senza plettro è molto difficile creare armoniche
artificiali se non aiutandosi con le unghie (che diventano un pò un plettro
naturale).
I vantaggi? Pochi, forse solo il fatto di "sentire" maggiormente le corde e
nel caso di Knopfler l'uso delle dita ha contribuito a creare quel suono
molto caldo tipico del suo stile.
Io non ho mai imparato ad usarlo, soprattutto per pigrizia (non è facile).
Ma a chiunque inizi a suonare la chitarra elettrica gli consiglierei di
imparare ad usarlo. Di MK ce n'è uno solo...:-)

ciao

---
JDF
Dudley Smith
2005-08-18 18:03:43 UTC
Permalink
Post by JDF
Ciao,
Mark Knopfler è un chitarrista decisamente atipico.
vero, ma ciò non toglie che andrebbe lapidato per aver creato una delle band
più inutili, ruffiane, noiose e vuote della storia del rock. dixit
Di MK ce n'è uno solo...:-)
per fortuna
--
A thousand years, a thousand more,
A thousand times a million doors to eternity
I may have lived a thousand lives, a thousand times
An endless turning stairway climbs
To a tower of souls
If it takes another thousand years, a thousand wars,
The towers rise to numberless floors in space
I could shed another million tears, a million breaths,
A million names but only one truth to face
A million roads, a million fears
A million suns, ten million years of uncertainty
I could speak a million lies, a million songs,
A million rights, a million wrongs in this balance of time
But if there was a single truth, a single light
A single thought, a singular touch of grace
Then following this single point , this single flame,
The single haunted memory of your face
I still love you
I still want you
ZioArturone
2005-08-18 18:25:50 UTC
Permalink
Post by Dudley Smith
vero, ma ciò non toglie che andrebbe lapidato per aver creato una
delle band più inutili, ruffiane, noiose e vuote della storia del
rock. dixit
Ma fottiti pirla
--
Z.
Dudley Smith
2005-08-19 07:30:10 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Ma fottiti pirla
lavati le ascelle, adiposo




A thousand years, a thousand more,
A thousand times a million doors to eternity
I may have lived a thousand lives, a thousand times
An endless turning stairway climbs
To a tower of souls
If it takes another thousand years, a thousand wars,
The towers rise to numberless floors in space
I could shed another million tears, a million breaths,
A million names but only one truth to face
A million roads, a million fears
A million suns, ten million years of uncertainty
I could speak a million lies, a million songs,
A million rights, a million wrongs in this balance of time
But if there was a single truth, a single light
A single thought, a singular touch of grace
Then following this single point , this single flame,
The single haunted memory of your face
I still love you
I still want you
IOL
2005-08-18 18:42:53 UTC
Permalink
Post by Dudley Smith
Post by JDF
Mark Knopfler è un chitarrista decisamente atipico.
vero, ma ciò non toglie che andrebbe lapidato per aver creato una delle band
più inutili, ruffiane, noiose e vuote della storia del rock. dixit
Ma non scherziamo
--
Sai distinguere un campo verde
da un freddo binario d'acciaio?
Dudley Smith
2005-08-19 07:30:53 UTC
Permalink
Post by IOL
Post by Dudley Smith
Post by JDF
Mark Knopfler è un chitarrista decisamente atipico.
vero, ma ciò non toglie che andrebbe lapidato per aver creato una delle
band più inutili, ruffiane, noiose e vuote della storia del rock. dixit
Ma non scherziamo
infatti, non scherzo
--
A thousand years, a thousand more,
A thousand times a million doors to eternity
I may have lived a thousand lives, a thousand times
An endless turning stairway climbs
To a tower of souls
If it takes another thousand years, a thousand wars,
The towers rise to numberless floors in space
I could shed another million tears, a million breaths,
A million names but only one truth to face
A million roads, a million fears
A million suns, ten million years of uncertainty
I could speak a million lies, a million songs,
A million rights, a million wrongs in this balance of time
But if there was a single truth, a single light
A single thought, a singular touch of grace
Then following this single point , this single flame,
The single haunted memory of your face
I still love you
I still want you
ZioArturone
2005-08-18 18:25:25 UTC
Permalink
Post by JDF
In realtà per i primi 2 album ("Dire Straits" e "Communique") suona
quasi sempre con il plettro e se ascolti alcuni brani come "six blade
knife" te ne renderai conto. Poi ha deciso di abbandonare il plettro
e di utilizzare esclusivamente le dita.
Bumm!
Solo in 2 pezzi... e strettamente nel ritmico (a parte Expresso Love,
suonata tutta col plettro).
Post by JDF
Da chitarrista ultra-dilettante che non usa il plettro ti posso dire
che gli svantaggi sono moltissimi. Il più grave è quello della
difficoltà a eseguire delle scale veloci.
Io in 3 finger banjo roll suono più veloce che col plettro...
Post by JDF
La mancanza del plettro fa
si che le corde vengano pizzicate molto più lentamente e per
aumentare la velocità di esecuzione di una scala devi "aiutarti" con
la mano sinistra attraverso quelli che vengono chiamati hammer-on e
pull-off.
[CUT]

Credo che tu abbia capito poco o nulla del fingerpicking.
Ascolti consigliati:

Brent Mason - Hot Wired
Tommy Emmanuel - Rondo a la Turca
--
Z.
JDF
2005-08-18 22:25:24 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Io in 3 finger banjo roll suono più veloce che col plettro...
E con questo? Non intendevo dire che senza plettro si è "fermi". Per questo
basta ascoltare i chitarristi di flamenco o gli assoli di molti chitarristi
classici. Dipende dal tipo di musica che fai. Se resti sul genere
country-blues con il fingerpicking (che conosco) vai benissimo e meglio che
con il flatpicking, sul rock te la puoi cavare (con fatica), se inizi ad
andare sul metal inizi ad avere dei problemi. Se tu, che mi sembra di capire
sai usare entrambi, devi fare un pezzo di Blackmore o di Page o di Brian May
usi il plettro o le dita? Ce lo vedi Petrucci (e non sono un suo fan) con il
fingerpicking? Certo non è solo una questione di velocità ma anche di
timbrica.
Però tutti i chitarristi che conosco che sanno usare sia il plettro che le
dita mi confermano che per scale veloci e pulite in ambito rock è molto
meglio usare il plettro (se lo sai usare).

A proposito di questo riporto un passaggio dell'intervista a Mark Knopler e
Chet Atkins per l'uscita di Neck and Neck (gran bel disco, fra l'altro) -
dal numero di Chitarre speciale n.5 (Luglio/Agosto 1991):

[cut]

D: C'è qualcosa che si può fare con il plettro che è difficile per te fare
con il fingerstyle?

Chet: Oh, molte cose, ne sono certo, ma non me ne preoccupo. Sono cose che
lascio fare agli altri, ma vorrei avere delle mani come quelle di Mark o di
George Benson, eppure mi rendo conto che posso continuare ad essere me
stesso, e fino a che sarò me stesso, e non qualcun'altro, le cose andranno
bene.

D: Mark, tu suoni col pollice e le altre dita nude, giusto?

Mark: già.

D: Quante dita usi?

Mark: Il pollice e due dita. Quando ho iniziato a fare il fingerpicking
usavo 4 dita, ma poi ho finito con l'appoggiarmi con le ultimedue dita, per
cui ho un appoggio molto solido.

[cut]

D: Prima suonavi col plettro, vero?

Mark: Si, l'ho fatto per molto tempo, lo faccio ancora, se devo fare parti
ritmiche. Si può dire che ho avuto uno sviluppo parallelo di fingerpicking e
flatpicking, ma ho finito per buttare via tutti i plettri; ora sto iniziando
a suonare la pedal steel guitar e ho ripreso in mano il thumbpick e i
plettri da steel guitar. [cut]

D: Esegui le scale veloci con un'alternanza pollice-indice?

Mark: Si, esattamente cosi, il che è molto limitante.

[cut]
Post by ZioArturone
Post by JDF
La mancanza del plettro fa
si che le corde vengano pizzicate molto più lentamente e per
aumentare la velocità di esecuzione di una scala devi "aiutarti" con
la mano sinistra attraverso quelli che vengono chiamati hammer-on e
pull-off.
[CUT]
Credo che tu abbia capito poco o nulla del fingerpicking.
Brent Mason - Hot Wired
Tommy Emmanuel - Rondo a la Turca
Ho il disco di Mason (Brent, non Nick), vale quello che dicevo prima...
Non sono un chitarrista ma ne conosco di molto bravi e sono convinto che se
sai usare anche il plettro puoi fare molte più cose e farle meglio. Ciò non
toglie che se sei un fenomeno o se ti limiti a certi generi puoi farle anche
senza e puoi anche non sentirne la mancanza.

---
JDF
IOL
2005-08-19 06:37:07 UTC
Permalink
Post by JDF
Se tu, che mi sembra di capire
sai usare entrambi, devi fare un pezzo di Blackmore o di Page o di Brian May
usi il plettro o le dita?
Blackmore nei suoi dischi come Blackmore's Night dice di usare sempre e
solo le dita
Post by JDF
A proposito di questo riporto un passaggio dell'intervista a Mark Knopler e
Chet Atkins per l'uscita di Neck and Neck (gran bel disco, fra l'altro)
Caspita!
Post by JDF
D: Prima suonavi col plettro, vero?
Mark: Si, l'ho fatto per molto tempo, lo faccio ancora, se devo fare parti
ritmiche.
Ma è ovvio. Se devi suonare una ritmica rock (tipo Expresso Love o
Tunnel of love) non si può di certo usare le dita. Per Making Movies il
fratello David (chitarra ritmica) se n'era andato dal gruppo e quindi
Mark ha dovuto suonare anche le parti ritmiche. Ma per quanto ne so io
tutti gli assoli li ha sempre suonati con le dita (a parte Expresso
Love come si vede anche in Live Alchemy).
--
Il valore di un'idea non ha nulla a che fare con la sincerità di colui
che la esprime.
JDF
2005-08-19 10:01:22 UTC
Permalink
Post by IOL
Se tu, che mi sembra di capire sai usare entrambi, devi fare un pezzo di
Blackmore o di Page o di Brian May usi il plettro o le dita?
Blackmore nei suoi dischi come Blackmore's Night dice di usare sempre e
solo le dita
Nei dischi dei Deep Purple credo usi quasi sempre il plettro, ma potrei
sbagliarmi.
Post by IOL
Ma per quanto ne so io tutti gli assoli li ha sempre suonati con le dita
(a parte Expresso Love come si vede anche in Live Alchemy).
sicuramente non in six blade knife, poi mi sembra ce ne fossero altri sempre
nei primi due album. Comunque sono sicuramente delle eccezioni.

---
JDF
IOL
2005-08-19 10:16:51 UTC
Permalink
Post by JDF
Nei dischi dei Deep Purple credo usi quasi sempre il plettro, ma potrei
sbagliarmi.
Beh sì
Post by JDF
Ma per quanto ne so io tutti gli assoli li ha sempre suonati con le dita (a
parte Expresso Love come si vede anche in Live Alchemy).
sicuramente non in six blade knife, poi mi sembra ce ne fossero altri sempre
nei primi due album. Comunque sono sicuramente delle eccezioni.
Six Blade Knife dal disco?
perchè nella versione di Live at the BBC penso la suoni senza plettro.
Ho anche un filmato, provo a controllare.
--
Certo, chi comanda non è disposto a fare distinzioni poetiche.
IOL
2005-08-19 10:25:31 UTC
Permalink
Post by IOL
Post by JDF
sicuramente non in six blade knife, poi mi sembra ce ne fossero altri
sempre nei primi due album. Comunque sono sicuramente delle eccezioni.
Six Blade Knife dal disco?
perchè nella versione di Live at the BBC penso la suoni senza plettro.
Ho anche un filmato, provo a controllare.
Confermo.
Six Blade Knife da Rockpalast 1979. Suonana *senza* plettro.
--
Buongiorno Italia col caffè ristretto
le calze nuove nel primo cassetto
JDF
2005-08-19 18:38:39 UTC
Permalink
Post by IOL
Six Blade Knife dal disco?
si, intendevo quella...

Seldon
2005-08-18 18:09:34 UTC
Permalink
Post by catalunya
Ora mi chiedo cosa cambia a non usare il plettro?
Parecchie cose:
la mano destra lavora in maniera molto diversa;
si eseguono arpeggi a quattro dita;
si suona con la tecnica del "fingerpicking";
si ottiene un suono meno netto e definito di quello che si ha col plettro
ma contemporaneamente si ha un maggior "controllo" del suono stesso.
Post by catalunya
Come mai si sceglie di non usarlo?
De gustibus.
Io ho iniziato a suonare un elettrica una quindicina di anni fa senza
plettro. Poi dopo qualche anno sono passato al plettro. Oggi se devo
suonare "Sultans of swing" non uso il plettro ma se devo suonare "Echoes"
lo uso eccome :-)
Post by catalunya
Risulta più difficile suonare una chitarra senza plettro?
Se sei abituato al plettro si.
Se invece sei abituato alle dita e passi al plettro è vero il contrario.
Il bello è quando ti chiederai cosa è lo slide ;-)
Post by catalunya
Non ho mai suonato uno strumento
Non è mai troppo tardi ;-)
--
Seldon
http://digilander.libero.it/floyder
Il Web di it.fan.musica.pink-floyd
..e quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo,
tu potrai rispondere loro: "Noi ricordiamo"
Continua a leggere su narkive:
Loading...