Post by Andrea-Pinkychiedo venia... intendevo in minimoog D.....
anyway.... si, ci hai preso.... a ogni modo ho comparato il software
Arturia con un vero, originale, reale, minimoog D: e' uguale! garantito
;-)
Arturia l'ho provato anch'io e mi è piaciuto (solo che dovrei cercare un
warez, visto il costo... :D) Anche B4 non è male, peccato l'overdrive un po'
finto e i pochi bassi/alti (non va troppo bene per un suono alla Jon Lord).
M-Tron non l'ho provato...
Post by Andrea-PinkyPost by Galnickche te ne fai, con una Strato nei paraggi?!?!?!?!?!?
meno male che non hai postato su IAMSC.....
Hai ragione, non si può su una strato normale accoppiare il pu al ponte con
il pu al manico. C'è un mio amico che però ha fatto una modifica sulla sua
strato con cui al posto del potenziometro del tono ha un selettore che gli
consente varie combinazioni (1+2 in controfase, 1+3, 1+3 in controfase e
varie cose...)
Post by Andrea-PinkyPost by Galnickbellissimo!! me lo regali?!?!?!?!?! :D
puoi scordartelo!!!!!!! :-D
ad ogni modo sarà il mio prossimo synth. Non costa nemmeno tanto, al
contrario del K2661 e del K2600...
Com'è la modalità Kb2
Post by Andrea-Pinkymi sa che sei un po' disorientato.... sono due macchine assolutamente
complementari
dipende dagli usi... ovvio che i suoni Kurz e i suoni Roland sono diversi (e
sono ancora diversi anche i suoni Yamaha di una macchina come MOTIF RACK,
che è buona per i suoni di strumenti dell'orchestra), però entrambi sono
synth tuttofare. Certo, le palette timbriche sono complementari (ci manca
uno Yamaha e un Korg).